Marchi e Brevetti e Innovazione
I titoli di Proprietà Industriale costituiscono per tutte le tipologie di imprese un importante asset aziendale da coltivare e tutelare per poter sviluppare una strategia di crescita e ottimizzare i propri investimenti in ricerca e innovazione.
Le competenze sulla tutela della proprietà industriale sono in capo al Ministero dello Sviluppo Economico che le esercita mediante l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) e la rete delle Camere di Commercio.
La Camera di Commercio di Pistoia riceve le domande cartacee di deposito dei seguenti titoli di proprietà industriale:
• Brevetti (Invenzioni e Modelli di Utilità)
• Nuove Varietà Vegetali
• Marchi nazionali e internazionali
• Disegni e Modelli
• Seguiti brevettuali: trascrizioni, annotazioni, limitazioni e altri seguiti
L’Ufficio Brevetti e Marchi della Camera di Commercio di Pistoia provvede inoltre a rilasciare gli attestati dei titoli di Proprietà industriale concessi dall’U.I.B.M..
Come fare il deposito
Il deposito delle domande può avvenire secondo due modalità: cartacea e telematica.
Il deposito CARTACEO prevede due possibilità:
• la consegna a mano presso la Camera di Commercio di Pistoia della domanda di deposito e relativa documentazione necessaria. All’atto della ricezione della documentazione la CCIAA rilascerà un F24 per il pagamento dei diritti governativi dovuti. L’utente dovrà effettuare il versamento dell’importo indicato nel modello F24 e il deposito decorrerà dalla data del pagamento. I diritti di segreteria dovuti alla Camera di Commercio andranno invece versati al momento del deposito.
• l’invio postale della domanda di deposito e relativa documentazione necessaria c/o la sede della DGLC-UIBM, in via Molise 19- Roma, allegando copia F24 del pagamento dei diritti dovuti.
Il deposito TELEMATICO direttamente con accredito al sito del Ministero dello Sviluppo Economico dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.). (Decreto Mise 26/01/2015).
Unità Organizzativa Responsabile:
Informazione economica, programmazione e sviluppo
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pistoia
Corso Silvano Fedi 36 - 51100 Pistoia
Piano II° - Sportelli 8 - 9
Telefono 0573991438/60
E-mail: brevetti.pistoia@ptpo.camcom.it
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00
martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16,00
Orario di deposito pratiche(D.M. 25/09/1972):
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Dirigente:
Dott. Daniele Bosi
Responsabile del Procedimento:
Dott.ssa Rossella Micheli
Addetti all'Unità Operativa:
Sig.ra Rita Pratesi
Sig. Alessandro Soldani
Le competenze sulla tutela della proprietà industriale sono in capo al Ministero dello Sviluppo Economico che le esercita mediante l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) e la rete delle Camere di Commercio.
La Camera di Commercio di Pistoia riceve le domande cartacee di deposito dei seguenti titoli di proprietà industriale:
• Brevetti (Invenzioni e Modelli di Utilità)
• Nuove Varietà Vegetali
• Marchi nazionali e internazionali
• Disegni e Modelli
• Seguiti brevettuali: trascrizioni, annotazioni, limitazioni e altri seguiti
L’Ufficio Brevetti e Marchi della Camera di Commercio di Pistoia provvede inoltre a rilasciare gli attestati dei titoli di Proprietà industriale concessi dall’U.I.B.M..
Come fare il deposito
Il deposito delle domande può avvenire secondo due modalità: cartacea e telematica.
Il deposito CARTACEO prevede due possibilità:
• la consegna a mano presso la Camera di Commercio di Pistoia della domanda di deposito e relativa documentazione necessaria. All’atto della ricezione della documentazione la CCIAA rilascerà un F24 per il pagamento dei diritti governativi dovuti. L’utente dovrà effettuare il versamento dell’importo indicato nel modello F24 e il deposito decorrerà dalla data del pagamento. I diritti di segreteria dovuti alla Camera di Commercio andranno invece versati al momento del deposito.
• l’invio postale della domanda di deposito e relativa documentazione necessaria c/o la sede della DGLC-UIBM, in via Molise 19- Roma, allegando copia F24 del pagamento dei diritti dovuti.
Il deposito TELEMATICO direttamente con accredito al sito del Ministero dello Sviluppo Economico dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.). (Decreto Mise 26/01/2015).
Unità Organizzativa Responsabile:
Informazione economica, programmazione e sviluppo
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pistoia
Corso Silvano Fedi 36 - 51100 Pistoia
Piano II° - Sportelli 8 - 9
Telefono 0573991438/60
E-mail: brevetti.pistoia@ptpo.camcom.it
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00
martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16,00
Orario di deposito pratiche(D.M. 25/09/1972):
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Dirigente:
Dott. Daniele Bosi
Responsabile del Procedimento:
Dott.ssa Rossella Micheli
Addetti all'Unità Operativa:
Sig.ra Rita Pratesi
Sig. Alessandro Soldani
Data di ultima modifica: 12/10/2020