CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO
SAPER COMPETERE SUL WEB - COME RAGGIUNGERE I CLIENTI E INCREMENTARE LE VENDITE
Il Punto Impresa digitale della Camera di Commercio di Pistoia e Prato organizza un percorso formativo gratuito sul digital marketing
Il Corso si suddivide in 6 moduli dove si affrontano i temi centrali del marketing digitale, funzionali ad assumere una corretta consapevolezza del fare business online.
Le lezioni saranno di 4 ore dalle 14,00 alle 18,00
e si svolgeranno in presenza:
le prime tre nella sede di Pistoia in corso Silvano Fedi 36
e le ultime tre nella sede di Prato in Via del Romito 71
Il corso è riservato alle IMPRESE
- aventi sede o unità locale nelle province di Pistoia e Prato
- in regola con il pagamento del diritto annuale
I MODULO - IL MERCATO E IL COMPORTAMENTO DEI CLIENTI
- Come cambia il comportamento di acquisto e di consumo nell’era digitale;
- Le macro tendenze del consumo e come individuarle;
- Lo ZMOT (zero moment of truth) e lo UMOT (ultimate moment of truth);
- Il social consumer behavior
II MODULO - GENERARE IL VALORE E IL MODELLO DI BUSINESS ONLINE
Giovedì 10 novembre 2022 presso la sede di Pistoia
- La risposta delle imprese: come cambia la generazione del valore;
- Modello di business: come definirlo;
- I Modelli di business nell’e-commerce;
- Dal e-commerce al social commerce;
- Le leve operative del marketing digitale;
III MODULO – GLI STRUMENTI DELLA GESTIONE DIGITALE
Lunedì 14 novembre 2022 presso la sede di Pistoia
- Le principali piattaforme social: Facebook – Instagram – TikTok – Pinterest;
- Introduzione a FAds;
- Direct e-mail marketing e Newsletter;
- Come impostare le compagne di EM in maniera corretta;
- Esploriamo gli strumenti.
IV MODULO - FARE SEARCH MARKETING: SEO E SEM
Giovedì 17 novembre 2022 presso la sede di Prato
- Fattori di posizionamento onsite;
- Fattori di posizionamento offsite;
- Gli strumenti per fare SEO;
- Perché è importante svolgere una corretta attività SEM;
- SEM in pratica: approccio strategico e strumenti;
- La piattaforma di Google Ads: introduzione operativa.
- Alcuni casi applicati di successo.
V MODULO - CONOSCERE PER COMPETERE
Giovedì 24 novembre 2022 presso la sede di Prato
- Perché leggere i dati che provengono dalla rete e quali sono i dati indispensabili per formulare strategie efficaci.
- Google Analytics: introduzione alla piattaforma GA4;
VI MODULO – E- COMMERCE, SOCIAL COMMERCE E INFO COMMERCE
Giovedì 1 dicembre 2022 presso la sede di Prato
- La scelta della piattaforma di sviluppo del web-site;
- La progettazione dello store: decisioni strategiche e operative;
- Progettare le funzionalità dello store;
- CMS (Content Management System): piattaforme a confronto;
- Il Front end e Back end dello store;
- La gestione automatica delle funzioni: principi di marketing automation;
- Progettare il check out: la gestione dei pagamenti, la thank you page, il tracking e molto altro;
- Cenni ai contratti della logistica;
- La gestione del post vendita: i servizi di customer care;
- La gestione della reputazione dello store (cenni);
- Indicatori di performance (KPI) per valutare un e-commerce.
Il percorso formativo sarà tenuto dal corpo docente del Laboratorio universitario WeM_ParK per il marketing e le tecnologie IC - dell’Università degli Studi di Firenze /PIN - Polo Universitario Città di Prato
Il corso è riservato alle IMPRESE
- aventi sede o unità locale nelle province di Pistoia e Prato
- in regola con il pagamento del diritto annuale
Coloro che avranno partecipato ad almeno 5 dei sei moduli avranno la possibilità di usufruire gratuitamente di un percorso di accompagnamento
con l’obiettivo di:
- Verificare lo stato delle azioni di business già avviate e riorientarne, se del caso, le scelte strategiche e operative;
- Analizzare, in un’ottica di performance, i risultati del business online;
- Verificare le attività svolte da consulenti esterni.