|
CAMERA IN LINEA NOTIZIE n. 17/2022
Notiziario della Camera di Commercio
Pistoia-Prato
Sede di Pistoia
|
|
|
|
Le priorità infrastrutturali per il sistema economico toscano, il 26 ottobre il webinar
Quali sono le opere infrastrutturali considerate necessarie dal sistema imprenditoriale territoriale per recuperare competitività sui mercati nazionali ed internazionali?
Le Camere di commercio della Toscana, con Unioncamere regionale e con il supporto tecnico e scientifico di Uniontrasporti, dopo un confronto con il mondo economico, associativo e con gli enti di ricerca e formazione, hanno redatto il "Libro bianco sulle priorità infrastrutturali della Toscana".
Il documento sarà presentato mercoledì 26 ottobre, dalle 9.30 alle 12, durante un webinar gratuito. L’agenda dei lavori prevede anche una tavola rotonda con esponenti del mondo economico e delle infrastrutture di trasporto e di logistica regionali.
ISCRIVITI AL WEBINAR
INFO - Punto Impresa Digitale
Mail: pid@ptpo.camcom.it
|
|
|
|
Contributi Digitali I4.0: ancora disponibili 90.000 euro per le imprese
Il bando Contributi Digitali I4.0 della Camera di commercio di Pistoia-Prato sostiene gli investimenti nel campo dell’innovazione tecnologica delle imprese.
Le micro, piccole e medie imprese possono beneficiare di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse, fino a un massimo di 4.000 euro.
Per presentare domanda c'è tempo fino al 31 ottobre 2022.
VAI AL BANDO
INFO - Punto Impresa Digitale
Mail: pid@ptpo.camcom.it
|
|
|
|
Opportunità di finanziamento, è uscita la guida NewsBandi di ottobre
NewsBandi è una raccolta di tutte le novità su opportunità e bandi di fonte locale, regionale e nazionale a disposizione di imprese, privati cittadini e Pubbliche amministrazioni. In evidenza in questo numero:
- Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo (Mipaaf);
- Sostegni alle imprese esportatrici in Ucraina, Federazione Russa e Bielorussia (Simest);
- Bando Custodi della Montagna (Regione Toscana).
VAI ALLA NEWSBANDI
INFO - Agevolazioni
Mail: agevolazioni@ptpo.camcom.it
|
|
|
|
Attivato lo Sportello etichettatura e sicurezza prodotti alimentari
Attivato dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino, lo “Sportello etichettatura e sicurezza prodotti”, un servizio che offre gratuitamente informazioni di primo orientamento alle imprese con sede a Pistoia e Prato, fornendo loro gli strumenti per un corretto approccio alla materia e il necessario supporto nell’assolvimento degli obblighi di legge.
LEGGI DI PIU'
INFO - Ambiente
Mail: ambiente@ptpo.camcom.it
|
|
|
|
Excelsior, i dati sull'occupazione di Ottobre
E' uscito il bollettino Excelsior sulle prospettive occupazionali: le previsioni di assunzione per il trimestre ottobre-dicembre in provincia di Pistoia sono di 4.330 posti di lavoro. Nel mese di ottobre saranno previste 1.730 entrate, di cui il 26% stabili con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre il 74% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). Le entrate previste si concentreranno per il 61% nel settore dei servizi e per il 64% delle entrate viene richiesta esperienza professionale o nello stesso settore.
LEGGI DI PIU'
INFO - Orientamento al lavoro
Mail: orientamento@ptpo.camcom.it
|
|
|
|
Progetto Ambiente, il 25 ottobre la presentazione dei risultati finali
Saranno presentati martedì 25 ottobre alle ore 10 i risultati finali del progetto “Ambiente” che la Camera di commercio di Pistoia-Prato ha portato avanti negli ultimi mesi insieme a Unioncamere Toscana, Fondazione ISI e il sistema camerale toscano. Durante l’incontro saranno presentati i risultati raggiunti dal progetto, che ha visto la realizzazione di un percorso di accompagnamento per le PMI toscane volto ad accrescere le competenze del sistema imprenditoriale sulle tematiche della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare.
ISCRIVITI ALL'EVENTO
INFO - Ambiente
Mail: ambiente@ptpo.camcom.it
|
|
|
|
Le norme tecniche per un project management efficace
Cosa rende un Project Manager tale? Come si realizza un buon progetto in ambito pubblico e privato? Per scoprirlo partecipa al webinar gratuito che si terrà mercoledì 26 ottobre, dalle 15.30 alle 17.30, per approfondire il pacchetto di norme tecniche che definiscono le buone pratiche del Project Management (UNI ISO 21502) e individuano i requisiti per l'attività professionale del Project Manager, secondo la nuova edizione della norma UNI 11648.
ISCRIVITI AL WEBINAR
INFO - Relazioni Esterne
Mail: relazioni.esterne@ptpo.camcom.it
|
|
|
INFORMAZIONI in merito al REGOLAMENTO UE 679/2016 sulla PROTEZIONE dei DATI
Ti invitiamo a prendere visione della informativa privacy a questo link
Camera di Commercio Pistoia-Prato - Sede di Pistoia: Corso Silvano Fedi, 36 - 51100 Pistoia
Sito Web: www.pt.camcom.it
|
|
|
|